Ovviamente l'Alimentazione PUÒ essere a Corrente oa batteria, e this fa lievitare le Misure, ma il "core" dell'Orologio E veramente Contenuto.
Ci VIENE in ausilio l'Elettronica, grazie alla SUA Diffusione e alla possibilita di reperire i Materiali con Una certa facilita.
E chiaro Che il sottoscritto resta una Disposizione per OGNI eventualità e per consigliare o reperire Tutti i Componenti necessari, Anche predisponendo, per chi volesse e nel limite della Disponibilità, un kit di montaggio Immagine.
In Primo Luogo ci si dovra dotare di un saldatore a stagno cerca-, facile da trovare in Tutti i Negozi di hobbystica o fai da te, dello stagno per saldature, e di un Paio di cacciaviti di piccola Misura (Vanno bene also Quelli tipo " fase ").
L'elenco dei componenti elettronici invece E Piuttosto dettagliato, Anche se la reperibilità E comunissima.
I piu Esperti potranno Realizzare da soli il circuito Stampato, MENTRE I neofiti potranno rivolgersi a me, oppure farsi aiutare da conoscenti Più addentro alla materia.
Un this punto però, non E che chi non intenda Costruire L'Orologio Debba CHIUDERE a pagina of this blog per rinunciare a leggere il Seguito: Lo Scopo di questo articolo E Soprattutto di natura teorica, Teso una dimostrare Che le nuovissime tecnologie Sono Molto accessibili .
Nella foto n. 4 POSSIAMO VEDERE Il Circuito Stampato, una singola Faccia e Molto semplice. Le citare in giudizio Misure Sono, venire Già anticipato, di mm. 52 x 42.
